Passa ai contenuti principali

Recensione “Natale con i suoi” di Valentina Vanzini

 

Dear romantic readers, avanti la prossima novella. Valentina Vanzini l’ho conosciuta con il libro “Mia suocera è un mostro” e credo di aver riso così tanto da farmi uscire le lacrime dagli occhi.

Questa volta da Roma ci sposteremo in Abruzzo dove una Matilda prossima alle nozze conoscerà per Natale la famiglia dello sposo Federico un sassofonista spettacolare.

Sono sessantatré pagine fantastiche, riderete così tanto che non sarà per niente tempo perso. Questa novella pur essendo natalizia non è completamente incentrata sul Natale nonostante Matilda sogni di mettere la stella sull’albero cantando All I Want For Christmas Is You (la canzone riuscirà a cantarla comunque 😂). 


“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta”.


Per lo più si parla di questa famiglia, dalla suocera che sembra voler avvelenare tutti con i suoi piatti strani (portando Matilda a farle fare conoscenza del bagno) al padre che per rabbia contro il figlio non si muoverà dal proprio studio. Non possiamo  dimenticare la nonna che nomina la ex, la zia Anselma suora con il quale Matilda condividerà la stanza (leggendo passi della Bibbia) e i nipotini con i loro “bei” doni. I momenti con Federico (lo sposo) sono pochi, ma nonostante ciò li ho trovati molto dolci. 


“«Tu mi fai sentire me stesso senza essere fuori posto. Ed è una cosa straordinaria…».”


Che dire credo vivamente che vi convenga leggere questa bella novella in preparazione di un Natale in famiglia. 

Voi avete delle tradizioni particolari? Io aspetto con ansia il mio bel piatto di lasagne!


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@versace Caftano in seta con stampa

@versace Sandali Medusa Chain in nappa

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...