Passa ai contenuti principali

Recensione “Meet Efrem Krugher” di Kira Shell

Dear romantic readers, i libri di Kira Shell sono in grado di entrarti in testa e farti immergere in un mondo diverso e molto molto più dark. Chi ha letto la serie Kiss me like you love me e si ricorda di Neal può solo immaginare cosa aspettarsi con Efrem. MEK è primo di una saga molto contorta, composta da passaggi altamente psicologici. Questo libro ti scava dentro, ti confonde e allo stesso tempo ti attrae. 


“Come una sirena, piccola Dorie, tu nuoti nell’oceano della mia eterna perdizione” 


Thea è la chitarrista di una band emergente, alla morte della madre la ragazza si sentirà persa come se avesse perso il proprio baricentro. Dopo una serie di spiacevoli eventi la nonna (una signora così carina che ama il rock) e il manager la convinceranno ad affidarsi nelle mani dello psichiatra Efrem Krugher all’Asklepios, una struttura per i disturbi di lusso per personaggi famosi. 


“Un uomo così immenso, dal volto tenebroso, poteva creare e distruggere, serbare godimento e dolore, possedere e sottomettere.”


Ma Efrem Kruger è tutt’altro del tipico psichiatra basso e occhialuto, è un uomo, un trentasettenne affascinante, di bell’aspetto, misterioso ed estremamente contorto. Thea si incaponirà tentando di sedurre il dottore e instaurare un altro genere di rapporto al di là del semplice medico-paziente. Non sa assolutamente a cosa stava andando incontro. 

La ragazza è la tipica ventenne che vuole tutto e subito. Soffre di disturbi alimentari molto gravi che la portano ad episodi violenti scaturiti da traumi passati. 

Lei vuole sembrare forte e capace ma in molti momenti non può di certo nascondere la sua giovane età e la sua inesperienza. 

Veniamo a LUI, una mente straordinario, fuori dal comune che le persone probabilmente possono solo sognare. Lo avvolge un’aura di mistero e pericolo che da un lato ti attrae dall’altro ti fa pensare solo a rifugiarti in un angolo. 


“Quell’uomo per me era il seme dal quale germogliava la rabbia più cieca, l’attrazione più delirante, il desiderio più insoddisfatto e la curiosità più inquieta.” 


Però una cosa devo dirla AVREI VOLUTO TANTO IL SUO POV. I dialoghi con Thea mi facevano impazzire. 

Il libro non sarebbe degno di Kira Shell senza personaggi secondari degni di nota. MITCHELL l’avvocato della clinica di Efrem…. Mi ha fatta impazzire fin dalla prima scena! Mi correggo mi sono proprio innamorata! Enigmatico e ricco di charme. Mi è partita la ship con Juliette (l’adorabile e dolce compagna di stanza di Thea)…. quindi facciamo una serie anche su di loro? 😂

Efrem o Mitchell ardua scelta!! 

Ma non finisce qui c’è  anche Andy il frontman della band di Thea. Il “bambino rock” che l’ha accompagnata per tutta la vita…. ho provato tanta tenerezza per lui. 

E poi Ben… su di lui non posso dire nulla purtroppo altrimenti farei troppo spoiler! 

Readers l’epilogo vi stordirà del tutto!! Non capirete più nulla. 

Con questo libro Kira ha fatto una svolta, Efrem e Thea sono avvolti entrambi dalle tenebre, nessuno dei due è un salvatore. Al momento non si parla assolutamente di sentimenti…. Leggendolo vi incasinerete solo il cervello, a me ha conquistato totalmente la mente e affascinata non vedo l’ora di scoprire tutti i misteri che avvolgono ogni personaggio, sono impaziente di leggere il secondo!! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….  


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




 

Outfit:

@manola Top asimmetrico 

@redvalentino Mini gonna con stampa 

@aminamuaddi Calze a rete 

@twinset Anfibi

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...