Passa ai contenuti principali

Recensione “The love post. Un amore da prima pagina” di L.J. Shen

 

Dear romantic readers, chi non conosce ormai i personaggi della Shen? 
Uomini forti, maschi alpha bravi praticamente in tutto di quelli talmente odiosi da rimanerti in testa.
E se vi dicessi anche che questo libro racchiude il classico hate to love? 
Sapete già cosa vi attende insomma.
Jude Humphry dopo aver visto naufragare la propria storia d’amore ed essere stata rifiutata per l’ennesima volta ad un colloquio di lavoro deciderà di affogare i propri dispiaceri in un bar. Ma quella sera il destino le farà incontrare Célian la celebrità dal sangue blu, uno sconosciuto per lei, con cui trascorrerà in un hotel di lusso una notte che non dimenticherà facilmente. 

“Rischiavamo entrambi di annegare e, quando eravamo insieme, era un po’ come riemergere e riprendere fiato.”

Disperata gli ruberà portafogli e soldi. Finalmente dopo mesi Jude riuscirà a trovare un lavoro, quello dei suoi sogni come giornalista. Il primo giorno scoprirà che quell’uomo che ha derubato sarà il suo capo.
Célian Laurent è un uomo cinico, narcisista, arrogante e molto molto bello. Prende tutto quello che vuole a ogni costo. 
Quell’incontro con Judith (Jude) in un bar gli ha cambiato la vita. Perché se da un lato sembrerà non importargli niente di lei classificandola solo come una sconosciuta con cui ha passato una notte dall’altro da quella notte non smetterà di pensarla (rubandole persino l’ipod per avere un pezzo di lei).
Jude è un personaggio così bello, simpatico, allegro, positivo e sfrontato pronto a dare guerra al nuovo capo. Non potevo non amarla visto che come lei ho una ventina di All Star. Una ragazza che pensa che il proprio cuore sia un solitario e in grado di non amare davvero…. in quante ci sentiamo così? Solo l’amore folle, ch ti fa mancare il respiro può portare a sentire battere quel cuore. 

“Il mio cuore non è un cacciatore solitario. Il mio cuore sente. Batte. Ama. Si spezza. Si spezza…. Si sta spezzando proprio adesso, in frantumi, e non c’è niente che possa fare per aggiustarlo. E io lo sto seguendo a ruota.”

In una New York in movimento gli scontri per il potere  saranno all’ordine del giorno.
Sarete divise tra l’arrabbiarvi, ridere e provare tanta dolcezza per quest’amore nato dall’odio. Questo libro a Pov alterni (come tutti quelli della Shen) hanno scene molto spicy e altre tanto tenere. Vi dico solo I POST-IT mi hanno fatta sciogliere e il rapporto con il padre di lei mi ha scaldato il cuore.
Quindi la Shen anche stavolta ha fatto centro, non fatevelo sfuggire. 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@maje Abito corto a portafoglio 

@coverse All star 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...