Passa ai contenuti principali

Recensione “La mia anima da custodire” di Carmen Weiz

 

Dear romantic readers, sono reduce da una lettura che mi ha lasciata senza parole. Questo libro mi ha accarezzato anima e cuore. Ringrazio moltissimo l’autrice per la collaborazione perchè non capita spesso di provare così tante emozioni. So che il mio amore sconfinato per “La mia anima da custodire” deriva dal mio innato animo romantico. L’autrice ci racconta di amore, crescita, scelte e dolore. La storia tra Louise e Aiden è tormentata e nasce in modo inaspettato. Louise Blumen vive la sua vita da normale adolescente fino a quando per scommessa entrerà nella villa abbandonata vicino e conoscerà Aiden. Lui non sarebbe dovuto essere là, fuggito dalla sua comunità per nobili scopi, dal primo momento in cui incrocerà gli occhi di Louise i loro mondi si scontreranno e le loro esistenze si intrecceranno dando vita a qualcosa di unico e meraviglioso. I flash-back al centro del libro fanno comprendere la nascita e la profondità di questa unione. 

Louise è un personaggio attaccato alle sue radici, da ragazzina impulsiva la si vedrà come una donna matura con un padre dolcissimo e un fidanzato attento ma al richiamo del cuore è difficile essere sordi. 


“Sii libera. Non lasciarti rinchiudere. Ricordati, Louise, muoviti come danzano i fiori al vento.”


I personaggi maschili sono fondamentali e opposti. Per la prima volta non posso dire di averne odiato uno dei due (ovviamente ho sempre tifato per Aiden). Nathan è un ragazzo ambizioso, che sa cosa vuole e come ottenerlo. Lui per Louise è la certezza di un futuro stabile anche se lontana da quello che ha sempre sognato. 

Aiden invece è un ragazzo semplice, con sogni semplici. Un ragazzo che ama i lavori manuale e la cucina (avrei seriamente voluto assaggiare i suoi biscotti). La sua timidezza e la dolcezza delle sue parole fanno breccia nei cuori. 


“E aspettai… perché ero certo di una cosa: indipendente dal mio volere, la mia anima l’avrebbe aspettata per sempre.”


Il Pov è alternato anche se larga parte è lasciata a Louise…. e questo mi è piaciuto perché vedere Aiden attraverso i suoi occhi è stata poesia. 

Non conoscevo l’autrice e adesso sono molto contenta perché la sua penna è così leggera e romantica da lasciarti tante emozioni. Ho sospirato e versato qualche lacrima per l’intensità di queste sensazioni. L’amore può resistere a tutto, può superare ogni ostacolo fino a farti raggiungere la vera felicità! La dolcezza delle parole e del libro in generale è indescrivibile.

Louise ed Aiden mi hanno colpita al cuore e sicuramente non li dimenticherò. 


“La senti anche tu la stessa gioia? Quel magnifico sentimento prese vita come un bocciolo piantato in qualche angolo del mio cuore rimasto a lungo trascurato, fino a fiorire dentro di me con un’intensità disarmante. Per quanto tempo avevo dovuto aspettare che arrivasse quel momento? Non era più importante. Per quanto tempo avrei ricordato ogni singolo istante accanto a quella splendida donna? E ritrovare la gioia che credevo fosse ormai irrimediabilmente perduta? Per sempre. Avrei ricordato ogni attimo per l’eternità.”


Promuovo questo libro a pieni voti e se siete delle romanticone come me e vi piacciono gli amori puri che nemmeno il tempo può distruggere leggete questo libro!!


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@zimmerman Abito a fiori 

@stagnistudio Sandali con nodo Leo

@twinset Cardigan con scollo a V 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...