Passa ai contenuti principali

Recensione “Dear Ava” di Ilsa Madden-Mils

 

Dear romantic readers, ero indecisa se cominciare a leggere “Dear Ava” non conoscendo l’autrice ero leggermente restia. Mi sono dovuta ricredere! Cominciamo dall’inizio il prologo…. è difficile da digerire, per me leggerlo è stato straziante. La povera Ava si ritrova sola in un bosco vittima di violenza e sarà  incapace di ricordare e reagire. 
Subito dopo troviamo il primo capitolo dieci mesi dopo. Una nuova Ava rientrerà in quella scuola consapevole di quello che gli è stato fatto. A passo di guerra e totalmente diversa non ha intenzione di rinunciare al futuro suo e del fratello che quella scuola tanto costosa ed elitaria è in grado di dargli. Lasciata da Chance (l’ex ragazzo che non le ha creduto riguardo a quella notte) Ava sarà colpevolizzata e vittima di soprusi ma in tutto ciò c’è qualcuno dalla sua parte, qualcuno che l’ha osservata sempre da lontano: Knox il quarterback della scuola quello che tutte le ragazze vogliono. Un ragazzo con un alone di mistero, una cicatrice deturpa il suo volto e solo il fratello Dane conosce la verità. Perché anche Knox è un’anima spezzata dal passato difficile.
Ava è una ragazza davvero coraggiosa che nonostante sia ferita dentro si fa continuamente forza solo pensando alla prospettiva di un futuro migliore. Non si farà calpestare dagli Squali della scuola e a testa alta cercherà la sua vendetta. 
Knox invece è un sogno. La guarda da lontano, la protegge e la desidera più di chiunque altro al mondo. Knox è il cavaliere senza macchia e senza paura, il suo ammiratore segreto…. la dolcezza di questo ragazzo è infinita.

“È lei che bramo, per quietare i mostri che ho in testa. Il mio cuore d’acciaio vuole il suo, che è di vetro. Ho perso il senno, è chiaro.”

Si colpevolizza per quella notte e nonostante il desiderio credendo in convinzioni errate tenta di starle lontano. 
Tra un obbligo e un verità questo amore giovanile inevitabilmente sarà destinato a maturare. 

“«Sta sorgendo il sole» sussurro. «Cara Ava, oggi è l’inizio di tutto ciò che desideri» mi sussurra all’orecchio. Gli stringo le spalle. «Tu. Sei tu tutto ciò che desidero. Sempre.»”

L’ho adorato sul serio. Credo davvero che esistano quegli amori destinati a durare per sempre, sono rari e anche solo leggerli mi fa sperare. 

“Baciarlo è come quando passi una giornata sotto il sole, e poi appena arriva la notte, le stelle brillano solo per te.”

A POV alterni l’autrice ha saputo destreggiarsi tra momenti dolci e momenti estremamente difficili. Questo libro ci fa riflettere e commuovere, a volte le donne sono vittime di violenze e sono ingiustamente colpevolizzate da gente senza scrupoli. Ci troviamo di fronte a un romanzo che parla di un amore che nasce nel cuore piano piano e che si alimenta di piccole cose.

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@christoferkane tartan mini 

@bottegaveneta Camicia con dettaglio a V

@pinko Blazer monopetto sartoriale

@converse All star alte nere

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...