Passa ai contenuti principali

Recensione “Tutta colpa di Londra” di Georgia Toffolo


Dear romantic readers, con questa pubblicazione  per me si apre la stagione delle letture natalizie! 

Georgia Toffolo ci porta direttamente a Londra. Questo libro all’apparenza può sembrare leggero ma in realtà parla anche di coraggio. Il coraggio di affrontare le brutte esperienze e andare avanti, il coraggio di prendere la propria vita in mano e non aver paura di essere se stessi. 

Come non potevo non leggere un libro dove la protagonista è un aspirante stilista? Datemi moda e case editrici e io sarò felice. 

Victoria è un aspirante stilista che ha messo i suoi sogni in pausa a seguito di un brutto incidente che l’ha coinvolta da vicino. Nonostante questo cercherà in ogni modo di essere sempre buona, disponibile e aiutare il prossimo come ad esempio il suo gruppo di ragazzine aspiranti stiliste come lei. Una sera di Novembre Oliver entrerà nel locale dove lei lavora. Per lui le cose quel Natale non saranno rosee l’apertura del nuovo centro commerciale sarà ritardata e la madre lo presserà per presentarle una fidanzata. 

Destino vuole che il suo sguardo incrocerà quello di Victoria e dopo un vero e proprio scontro le chiederà di essere la sua finta ragazza. 

Diciamocela tutta lui si era preso una bella sbandata subito dopo averla vista e lei non era da meno. 


“c’era qualcosa in lei che gli faceva venire voglia di guardare ancora e non staccarle gli occhi di dosso. Era stupenda, emanava un dolce senso di sicurezza, e nel tempo libero aiutava le ragazzine povere… Era perfetta.”


Ma ciò che inizia per gioco si trasforma sempre in qualcosa di più.   


“Oliver desiderò passare ogni giorno e ogni notte a esplorare tutti i baci che potevano condividere.”


Victoria è un bel personaggio, nonostante ciò che ha vissuto è andata avanti. Lei si era in parte nascosta punendo se stessa…. aveva solo bisogno di una bella spinta per realizzare i suoi sogni di stilista. 

Oliver è un uomo inquadrato. La sua istruzione, i suoi modi, tutto doveva essere in un certo modo ma a volte questo può portare solo infelicità. Anche se si ha tutto non è detto che quel tutto possa farti stare bene quando manca la libertà vera e propria. Un libro semplice, dolce che già mi proietta nelle prossime pubblicazioni natalizie! In una Londra scintillante non potrete non amare questi due! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@ceciliebahnsen Abito midi a fiori Alexa

@lemaire_official Stivali sopra il ginocchio

@ganni Cappotto monopetto trapuntato

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...