Passa ai contenuti principali

Recensione “Sotto le sue stelle” di Amie Knight

 

Dear romantic readers, quando hanno spento tutte le luci la prima volta che sono andata al planetario e hanno illuminato la stanza con un milione di stelle mi sono commossa. Posso dire che quello è uno dei miei posti preferiti al mondo. In città ai giorni d’oggi non è facile vedere così tante stelle per questo stare sotto quel manto luminoso mi ha fatta stare bene. Leggere “Sotto le sue stelle” mi ha toccato il cuore. È il primo di una serie composta da due libri e già questo mi doveva far pensare al fatto di aver pazienza e aspettare l’uscita del secondo volume (che sarà a novembre). La storia parla di un amore giovanile che combatte contro tutto e tutti pur di resistere. Parla di quell’amore che vede solo con il cuore. Parla di due ragazzi uniti nonostante vivano due vite diverse.

“«Staremo bene finché restiamo uniti». Mi passò le mani tra i capelli e chiusi gli occhi. Mi sciolsi, cazzo. «Siamo io e te, Nova. Io e te contro il mondo».”

Ma chi può dire quando una vita è migliore dell’altra? Adam Nova e Liv Montgomery si sono incontrati sotto un cielo pieno di stelle. Lei è una futura aristocratica del sud, lui vive al di là del ponte fuori dall’isola dove l’unica cosa importante nella vita sono i soldi e lo stato sociale. 
Dopo quell’incontro ogni notte Liv tornerà in quel campo e troverà delle bottiglie con delle indicazione sulle stelle sopra di lei e una frase a chiusura, una promessa ricorrente: “Ci vediamo la prossima volta sotto le stelle”. La curiosità di Adam sarà troppa e dopo poco si farà vedere, perché Liv per lui diventerà la sua Luna. La sua bellissima Luna in grado di rischiarare le ombre in cui si trova. 

“Non voleva essere ferito. Non voleva perdere di nuovo nessuno. Non puoi perdere le persone che ami se non hai aperto il tuo cuore abbastanza per amarle, in primo luogo.”

Liv non é come le ragazze dell’isola, a lei non importa nulla dell’alta società o delle lezioni di etichetta, le interessa solo quel ragazzo che si nasconde sotto i suoi tatuaggi. Incomincerà a sentirsi vera e viva solo nei momenti con lui. Un bacio sotto la pioggia suggellerà quello che è un amore che sfugge le convenzioni sociali. I protagonisti sono belli, sono dei ragazzi che cercano solo di amarsi e rimanere insieme contro il mondo. Adam è un ragazzo che si rifugia nelle ombre chiudendosi in se stesso, lei gli darà nuova speranza nei sogni. Liv è una diciassettenne caparbia, intelligente, innamorata e sognatrice, lui diventerà il suo futuro. 

“Aveva un atteggiamento da sognatrice. Mi lasciava perplesso. Dopo tutto quello che aveva perso. E con le circostanze in cui si trovava ora, in qualche modo riusciva ancora a sognare. Io ci avevo rinunciato molto tempo prima. I miei sogni erano finiti nel dimenticatoio”

Questa storia fa capire quanto a volte la felicità può essere ostacolata dagli altri perché non sono in grado di capire. Come può un amore tanto bello essere un male? 
Ho adorato questo libro nonostante sapessi che ci sarebbe stato un finale- non finale che mi ha fatta piangere. 
Non vedo l’ora di avere il seguito!!

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@mrselfportrait Abito svasato con fiocco

@atpatelier infradito

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...