Passa ai contenuti principali

Recensione “Mister money” di Vi Keeland e Penelope Ward

 

 
Dear romantic readers, Dex e Bianca nascono dalle penne dell’ormai famosissimo due nel mondo romance di Vi Keeland e Penelope Ward. Anche stavolta avremo una storia romantica, frizzante e …. Piena di ostacoli. Perché il lieto fine non è mai facile da raggiungere. 
Il libro si apre con Dex e Bianca chiusi in un ascensore al buio. Tra i due sarà subito intesa e scambi di battute sagaci. Ancora al buio cominceranno a interrogarsi sull’aspetto che potrebbe avere l’altro e quando sarà luce…. la sorpresa sarà tanta perchè entrambi proveranno una profonda attrazione. Durante le confidenze al buio Bianca ammetterà di provare una profonda avversione per il riccone che è incaricata di intervistare, così Dex si fingerà un fattorino di nome Jay per non perderla in partenza. Ma una serie di bugie causate dalle paure e dalle fragilità tenderanno a sovrapporsi fino a creare una gran confusione. 

“«Io non detesto le persone solo perché hanno tanti soldi. Le detesto per quello che diventano quando li hanno. È come se distorcessero la realtà e si convincessero che il mondo gira intorno a loro».”

Dex  è un giovane imprenditore molto ricco che ha fiuto per gli affari come il padre ma rifugge da foto e interviste, a differenza sua. Suo padre è un uomo bugiardo e conosciuto per gli innumerevoli tradimenti durante il matrimonio. Dex in tutti i modi vuole essere diverso dall’uomo che è il padre ma purtroppo una serie di incidenti lo porteranno a mentire alla ragazza che sta diventando il suo amore (chi direbbe che come hobby fa l’intagliatore mi chiedo!). 
Bianca è una ragazza dolce, forte ma anche fragile che si troverà in una posizione difficile da un lato avrà il bel fattorino dall’altro il carismatico Dex (con il quale all’inizio si sentirà via messaggi). Le bugie vengono sempre alla luce e quando i due sembreranno raggiungere il lieto fine, nonostante tutto, qualcosa li riporterà indietro  (QUALCOSA CHE NON MI ASPETTAVO E MI HA FATTO URLARE CONTRO IL KINDLE!!!).

“Andrai avanti, alla fine. Incontrerai qualcun altro, e perfino allora non smetterò mai di amarti. Magari anch’io incontrerò qualcuno e mi sposerò alla fine, ma quando lei percorrerà la navata, puoi starne certa, è a te che penserò, desiderando che le cose fossero andate diversamente…Nonostante tutto, Bianca, tu sei l’amore della mia vita. Nessuna potrà mai sostituirti”

Anche se Dex ha mentito sulla sua identità lo ammetto penso che non abbia avuto tutti i torti….  a volte le persone non ti apprezzano per quello che sei ma solo per ciò che hai. In molti si fingono amici solamente per un tornaconto personale e alle spalle sono falsi e crudeli.
Dex e Bianca sono destinati a stare insieme a volte in un libro lo capisci già dalle prime battute. Bello, fluido e scorrevole ottimo per chi ama i colpi di scena!! 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@aspesi Camicia con colletto alla coreana

@ysl Gonna a matita 

@stuartweitzman Stivaletti con tacco largo 

@chloé Borsa a tracolla

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...