Passa ai contenuti principali

Recensione “Il tempo delle ciliegie” di Nicolas Barreau

 

Dear romantic readers, Parigi è sempre Parigi. Come non potevo non leggere un libro ambientato nella città dell’amore? 
Conosco Nicolas Barreau  dai suoi esordi, un autore misterioso del quale si sa poco che scrive romanzi d’amore illuminati dalle luci della torre Eiffel.
Quante volte ci siamo chiesti cosa succede dopo che la storia d’amore è sbocciata e ha avuto il suo lieto fine? Alcune autrici e autori ci accontentano mostrandoci scorci di vita o addirittura tramite sequel vari…. infatti con questo libro ritroviamo i protagonisti del primo romanzo di Nicolas Barreau: André e Aurélie. Ne “Gli ingredienti segreti dell’amore” avevamo lasciato i protagonisti intenti a rivelare il loro amore e vivere felici e contenti. Aurélie aveva scoperto che il tanto amato autore del libro che le aveva cambiato la vita era in realtà l’editor André e da lì tutto si era sistemato. André scriverà addirittura un sequel di quel libro diventando scrittore a tutti gli effetti (stavolta senza presta volto).  

“L’amore non è rose e cioccolatini, è stare insieme per sempre. Quel “per sempre” non poteva significare altro che attraversare la vita in due.”

Tutta la fortuna che André avrà in campo lavorativo non lo accompagnerà nella vita privata infatti nonostante sia convinto a sposare Aurélie le occasioni per chiederle la mano sembrano sfuggirgli. Da Natale a San Valentino sembra perdere le speranze…. soprattutto quando arrivato al ristorante della bella parigina (Le Temps des cerises) l’attenzione volta tutta sull’aver ricevuto una stella Michelen. Dopo poco la gioia sfumerà perché in realtà la stella era stata assegnata ad un altro ristorante con lo stesso nome (il fatto oltretutto è accaduto davvero). Uno chef (che mi sono immaginata come Bradly Cooper) si metterà tra Aurélie e André…. ma non succederà solo questo perché André viziato dal successo del suo libro sarà ammaliato da una certa libraia. Bisogna dirlo, ne combinerà di tutti i colori auto sabotando la sua relazione. Ho riso così tanto nella scena con l’amico Adam fuori dal ristorante dello chef…. un arrampicata finita con una disastrosa caduta. Per fortuna il vero amore prevale sempre (o almeno in questi libri ❤️). 

“Una volta ho scritto un intero libro per dimostrarti il mio amore. Ho paura che adesso non ce la farò. Ma credimi se ti dico che ti amo oltre ogni altra cosa al mondo”

Un solo bacio può essere rivelatore di molte cose. A volte basta poco per capire chi davvero è colui che ti fa stare bene e battere il cuore. Amo lo stile di Barreau perché non è come gli altri, è molto descrittivo ad alcuni può infastidire ma non a me…. ogni suo libro mi trasporta tra quelle strade de La ville Lumiere e questa volta mi sono trovata a passeggiare anche a Giverny nei giardini del grande impressionista Monet. Lo consiglio se amate questa città e volete farvi trasportare da una storia romantica molto francese. 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post 
lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@ingieparis Abito a fiori 

@sergiorossi Pumps Si Rossi

@parrosh_official Cappotto midi con cintura


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...