Passa ai contenuti principali

Recensione “Amore combinato” di Aubrey B.

 

Dear romantic readers, per prima cosa ringrazio moltissimo l’autrice per la collaborazione, con questo libro sono in difficoltà…. perché mi è piaciuto davvero tanto. Io sono molto di parte con i royal romance e appena ho letto la trama sapevo che l’avrei amato. Forse sono all’antica ma sogno ancora il principe azzurro…. anche un po’ poco convenzionale come Bradley, come non si ci può innamorare di un principe che ti legge libri in italiano e in francese? 
Questo libro si apre con un matrimonio combinato (leggende narrano che tra reali sono molto comuni) tra Alyssa Kahn e Ethan Bradley Begum. I due regni non sono per niente in ottimi rapporti per questo le famiglie hanno pensato che per distendere le diatribe un matrimonio sarebbe stata un’ottima idea. Bhe i due non vedremo la cosa di buon grado e già dal primo momento si sente l’imbarazzo da parte di lei e lo sdegno da parte di lui. Insomma questo è un royal romance ma anche enemies to lover. Alyssa è la principessa perfetta, posata e ligia al dovere che viene scelta dalla regina come una specie di baby-sitter per il figlio. Bradley non è il classico principe perché fino a quel momento è stato solo scapestrato e ha creato molto scompiglio sempre accompagnato dall’amico Damien (non bastava Bradley, Damien mi ha conquisto al primo baciamano). 

“Le regole sono fatte per essere infrante, ha detto. Ma non è questo che mi è stato insegnato. Non è questo quello che ci si aspetta da me. Eppure, non posso farne a meno. È come se... come se Bradley mi liberasse, come se fosse in grado di portare alla luce la parte di me che mi costringo a tenere nascosta.”

La loro relazione è pervasa di astio, battutone e dispetti…. L’amore non è bello se non è litigarello. I due ancora non sanno che l’essere così diversi sarà una benedizione perché li aiuterà a migliorarsi e ad essere persone migliori per ricoprire al meglio i ruoli di regnanti. Se Alyssa é la principessa impeccabile che ha bisogno di qualcuno che le dica che infrangere le regole va bene, Bradley capirà che dare il cuore nelle mani di una persona può completarti. A volte non è facile lasciarsi andare con una persona, si esiste l’amore al primo sguardo ma quando sei un adulto donare il cuore a qualcuno diventa sempre più complicato. 

“«Sei l’unica donna che io abbia mai amato, e che mai amerò. Averti nella mia vita è la mia fortuna e il mio onore più grande, e solo averti con me per sempre mi renderà felice»”

Una menzione speciale per Damien che non è solo UN personaggio è IL personaggio secondario perfetto per eccellenza di cui io leggerei un intero volume…. Ovviamente con Olivia, l’amica-assistente di Alyssa. Maaaaa anche se ha avuto poche scene non disprezzerei un libro sul fratello di Alyssa. 
Ho adorato il modo di scrivere di Aubrey, non ci sono refusi o errori. Il libro è a Pov alternati, (ormai si sa amo questa cosa) è divertente e fluido. 
Bello bello bello, se vi piacciono i royal romance dovete assolutamente leggerlo! 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@tadashishoji Abito da sera Eslem 

@stuartweitzman Sandali con tacco alto


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...