Passa ai contenuti principali

Recensione "Nessuno mi può giudicare" di Paola Chiozza

 


Dear romantic readers, "Nessuno mi può giudicare" mi ha conquistata!
Non si può dire altro che FANTASTICO! Ma da Paola Chiozza non potevo aspettarmi nient’altro. Un romanzo divertente ma che allo stesso tempo è in grado di farti riflettere.
Sienna è un esuberante trentenne che dalla vita non chiede altro che una bella promozione per ripagare i suoi sforzi. Sienna è una di noi con le sue figuracce e i suoi dubbi. Ma proprio quando crede che il suo sogno stia per realizzarsi accadrà tutto il contrario e la direttrice della rivista per cui lavora la informerà che a sostituirla sarà una giovane influenzer di appena diciotto anni. La sua unica possibilità sarà quella di scrivere l’articolo del secolo e far capire a tutti che lei non merita di perdere il posto. Con l’aiuto delle amiche Ariane e Poppy (personaggi di tutto rispetto e che non fanno per niente da sfondo, anzi sarei felice di leggere anche solo novelle su di loro) metterà in pratica un piano architettato a regola d’arte, quello di uscire con un quarantenne e un ventenne e scrivere un articolo da premio Pulitzer.
Entrerà in gioco Brandon, un medico benestante e da far girare la testa di dieci anni più grande e  Hunter, il bad boy della situazione, studente, tatuato e di dieci anni più piccolo.

 " «Esistono donne…» Mi sfiora l’orecchio con le labbra e io resto immobile, con il respiro mozzato in gola. «Che sanno ciò che vogliono e non se ne vergognano. Si godono la vita, forse perché sanno che è solo un viaggio e quello che conta non è l’arrivo. È come abbiamo vissuto a fare la differenza..."

 Del tutto opposti ma entrambi da scoprire. Inizialmente mi sono innamorata di tutti e due per un motivo o per un altro.

 " Brandon mi ha regalato un abito da sera firmato Versace, accompagnato da un biglietto che ho incorniciato e infilato nel cassetto del comodino, eppure sembrano nulla, in questo momento. Un ragazzo mi sta porgendo dei fiori. Sono maciullati, in condizioni pessime e, mentre boccheggio senza sapere cosa fare, la corolla di una margherita si stacca e cade nella ghiaia. È il gesto più dolce che io abbia mai ricevuto."

 Ma uno in particolare ha fatto breccia nel mio cuore, come in quello di Sienna insomma.
(Colui che non nomino per non far spoiler) rappresenta una sicurezza e una dolcezza in amore che tutte noi donne meriteremmo. Vogliamo davvero un uomo che sia in grado di “custodirci”.
 
" essendo povero, ho soltanto sogni; E i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi; Cammina leggera, perché cammini sui miei sogni."

 Leggero, frizzante e perfetto in ogni sua parte e con un gran colpo di scena che non mi aspettavo. Non concordo con quelli che definiscono il libro scontato. E anche se fosse? Parliamo pur sempre di una commedia romantica anzi di un chick-lit, per me questo genere è una certezza. Di questo libro non cambierei proprio nulla! Da "Punizione Divina" a "Nessuno mi può giudicare" la Chiozza non ha sbagliato un colpo. Questo libro, tra i suoi però, è diventato il mio preferito e se potessi anch’io avrei voluto vedere i posti più belli e suggestivi di Sidney (o di qualunque altra città) accanto a una persona speciale!
Super consigliato, merita più di cinque stelle. Non vedo l'ora di leggere il prossimo in cantiere!

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento 
e condividi 😘




Outfit:

@kenzo T-shirt Bee a Tiger

@dsquared2 Jeans slim

@diesel Giacca biker a coste

@converse All Star Classic High Top 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...