Passa ai contenuti principali

Recensione "Nathan: il fratello della mia migliore amica" di Thalia Owl

Dear romantic readers, il libro che ho avuto il piacere di leggere grazie alla sua autrice è "Nathan: il fratello della mia migliore amica. Adoro gli enemies to lover e questo rientra proprio nel genere. Per fortuna non ho dovuto penare tanto, l'amore di Nathan traspariva già dalle prime pagine. Il romanzo è ambientato al liceo a Manhatan alla Duke. Kat sta per iniziare un nuovo anno scolastico. . . . cosa potrebbe esserci di diverso? Ha un gruppo di amiche affiatate e una cotta platonica. Non ha fatto però i conti con Nathan il fratello della sua migliore amica Jen (un personaggio davvero molto molto bello, di cui vorrei tanto poter leggere ancora). Nathan e Katniss sono cresciuti praticamente insieme e non si sono mai sopportati. Da sempre si sono scambiati botte e risposte taglienti,  sguardi che uccidono,  due fuochi che puntualmente erano destinati a scontrarsi. Ma qualcosa li lega indissolubilmente e cioè Jen.
 
" Jenni è l’anello di mezzo, il filo rosso che ci lega inseparabilmente a loro. Lei è ciò che incatena me e Nathan. Lo sarà per sempre."
 
Kat è un bel personaggio. Una ragazza forte, che aiuta le sue amiche nel momento del bisogno e non si fa mettere i piedi da nessuno soprattutto da Gwen (quanto l'ho odiata, per fortuna i bulli hanno sempre quello che si meritano) la "reginetta della scuola" e passatempo di Nathan.
Nathan invece è il capitano della squadra di football. Tutti lo adorano ma lui è un ragazzo distante dai giudizi degli altri, non gli importa proprio di nulla. Un personaggio che rispetto i capitoli iniziali subisce un grande cambiamento. . . . è come se stando con Kat avesse trovato un equilibrio. Lui si era convinto che l'amore non esistesse. . . . ma la realtà sarà un'altra. La stessa Kat si ritroverà spiazzata da questa improvvisa attrazione.
 
" Nathan è sempre stato il più ribelle e testardo della famiglia. A lui importa soltanto del football, delle feste, degli amici e delle ragazze. Non sembra vedere altro. Jennifer è una persona molto empatica ed emotiva e posso percepire il suo dolore quando Nathan la delude o le promette cose che poi non riesce a mantenere."
 
La domanda è una cedere o no? Soprattutto quando il tuo amore platonico si fa avanti. I veri sentimenti però sono quelli che ti fanno venire le farfalle allo stomaco e ti fanno tremare le ginocchia con un solo sguardo.... Non è detto che l'amore per una persona nasca nel momento esatto in cui la si conosce. Perchè l'amore ha i suoi tempi, a volte bisogna crescere e maturare.  Due persone dopo anni possono riscoprirsi e conoscersi davvero nel profondo fino ad amarsi.
 
" «Vuoi che mi allontani?». Dimmi di no. «Voglio sentirti ancora più vicina». Sorrido. Che cosa ci sta accadendo? «Allora mi avvicino» lo avviso, allungando il collo verso il suo viso. «Sarò io a baciarti, Katniss»."
 
Quello che davvero mi è piaciuto in questo libro (oltre il dolce amore tra Nathan e Kat) è stato il tema dell'amicizia. Non solo l'amicizia di queste sei ragazze, forte e indissolubile, ma anche l'amicizia tra uomo e donna (tra Tobia e Kat). A proposito io non disprezzerei mica un libro sul dolcissimo Tobia!
Se volete leggere di un amore nato dall' "odio" ambientato al liceo questo è il libro giusto!

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento 
e condividi 😘




 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...