Passa ai contenuti principali

Recensione "Come accalappiare un milionario" di Max Monroe

 

Dear romantic readers, non posso credere di aver letto il terzo volume di Max Monroe "Come accalappiare un milionario". Queste autrici sono fantastiche e sono stracontenta di aver avuto la possibilità di vederle al RARE di Roma del 2019.
Come intuito nello scorso volume qui conosceremo la storia d'amore tra Winnie e Wes. Wes è l'uomo d'affari proprietario di vari ristoranti e di una squadra di football: i Maverick. Lui è il Bad Boy che non vuole storie d'amore e relazioni complicate. . . . quindi Winnie sarebbe davvero la scelta più sbagliata. Winnie infatti è la fisioterapista della squadra. Lei è dovuta crescere in fretta e dalla sua prima relazione è nata una dolce bimba:  Lex. Lex non è come le bimbe della sua età è affetta da autismo ad alto livello, è speciale , riesce a risolvere l'algebra meglio dei quattordicenni. Winnie pur non avendo tempo per le relazioni sente una forte attrazione nei confronti di Wes. Un'attrazione che scaturisce di fronte a una macchinetta in un hotel.  Ho adorato tutti i personaggi di questo libro. Perchè se Wes è l'uomo sexy capace di far cadere chiunque ai suoi piedi sotto sotto è un omone sensibile.

 " «Perché ogni volta che ti vedo mi aspetto che l’emozione diminuisca o che l’universo finalmente si raddrizzi, ma non succede. E mi manchi dal momento in cui te ne vai fino a quando ritorni… e nel frattempo, ti sogno di continuo a occhi aperti.»"

 La dolcezza che mostra nei confronti di Lex è quasi commovente. Wes riuscirà davvero a entrare nella vita di questa bambina di sei anni. Le autrici hanno saputo trattare la condizione di Lex con molta dolcezza, le ammiro. Purtroppo a un certo punto le idee di Wes si confonderanno perchè se da una parte inizierà ad amare entrambe dall'altra non sarà sicuro di potergli garantire tutto il tempo e l'amore necessario.

 " le amavo. Entrambe. Avrebbero potuto trovare ben di peggio."

 E' come se avessi letto una storia al contrario. . . . perchè la parte spicy è all'inizio e i sentimenti arriveranno dopo. 

" Capii allora cosa intendesse la gente quando sosteneva “se ti innamorerai, lo capirai. Capirai quando il tuo cuore si lega a quello di un’altra persona”. Perché in quel momento fu proprio quello che accadde a me: le corde del mio cuore uscirono dal petto per annodarsi con quelle del cuore di Wes. Lo amavo. Ero innamorata di lui."

 Sinceramente le mie parti preferite sono state quelle con Remy (il fratello di Winnie). Ho riso così tanto. . . . adesso pretendo un libro su ogni fratello. E non meno importante Cassie incinta. . . . il povero Thatcher mi ha fatto tanta pena.

Una lettura super consigliata, non è solo scene spicy e divertenti. . . . è molto di più, è profondo.

 …. sul profilo Instagram c’è un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 

Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




 

 


 


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...