Passa ai contenuti principali

Recensione "Bugie a colazione" di Joanne Bonny

Dear romantic readers, a volte è difficile scrivere una bella recensione anche quando trovi un libro fantastico. I libri di Joanne Bonny hanno sempre qualcosa in più. Non sono solo dei romance perchè portano anche un messaggio importante. In "Bugie a colazione" Sveva è la miliardaria protagonista. Miliardaria solo grazie ai soldi del nonno. Ha tutto ai suoi piedi, è invitata a feste da urlo ed è sempre la regina. Tutto cambia il giorno in cui il nonno decide di levarle tutti i suoi privilegi. Le consegna solo cento euro e fa con lei una scommessa se entro i suoi venticinque anni avesse avviato un 'impresa di successo allora avrebbe riavuto tutto indietro.
 
"Credo di sentirmi un po’ così anch’io: qualcosa di bello e delicato caduto negli ingranaggi di un mondo duro e spietato."
 
Sveva totalmente spaesata spenderà i suoi unici soldi all'istante. Cosa fare quando la tua vita viene totalmente stravolta? Prima di tutto si cerca un tetto sotto cui stare e poi un lavoro per pagare almeno l'affitto. In una parte "caratteristica" di Milano alloggerà con Gloria e Violet due personaggi meravigliosi. Grazie alla zia comincerà a lavorare all'hotel "Pandora" come cameriera. L'unica sua idea è aspettare come la Bella addormentata il suo principe in grado di svegliarla e riportarla alla sua vita di prima. Il suo principe è Lorenzo de Vallis cugino di secondo grado e padrone di quello stesso hotel, a suo parere la loro unione era voluta dal destino.
 
"«Perché darmi la briga di affrontare il drago, quando posso lasciar fare al principe e nel mentre concedermi un sonnellino di bellezza?»"
 
 Le cose però cambieranno e pian piano Sveva capirà che non è tutto oro quello che luccica. Le amicizie vere sono altre, non quelle che ti fanno del male e ti giudicano alla prima occasione. In hotel conoscerà delle persone davvero speciali che senza chiedere nulla la supporteranno nella sua nuova vita. Tra questi Eros il facchino. I due mi hanno dato delle forti vibrazioni alla Rose e Jack di Titanic. Eros non era per niente perfetto agli occhi di Sveva. Lui il ragazzo che si rifugiava sui tetti dell'hotel per disegnare la bella Milano e. . . . la bella Sveva, la sua musa.
 
"Vorrei che finisse in fretta il suo disegno, ma al contempo vorrei che quegli occhi non smettessero mai di cercarmi. Oh cielo, che diavolo mi prende?! L’ultima cosa di cui ho bisogno è prendermi una stupida cotta per il facchino!"
 
Ho avuto tanta voglia di sgridare Sveva (soprattutto all'inizio) ma il suo cambiamento è stato magnifico. A volte le principesse devono davvero prendere la spada e affrontare il drago. Un personaggio davvero riuscito. Eros. . . . ho amato anche lui, perchè è una persona vera da cui bisognerebbe prendere ad esempio. Con perseveranza insegue i propri sogni senza rinunciarvi. Ma non dimentichiamo Gloria e Violet che con le loro forze cercano di costruirsi un futuro migliore.
 
"i fallimenti bruciano, ma il mondo è pieno di nuove opportunità da afferrare al volo. Basta avere la volontà, il coraggio e anche quel pizzico di fortuna necessario per farle nostre. E io ce la posso fare."
 
 Ho adorato questo libro e ho riso così tanto da avere le lacrime. Da questa lettura si può solo prendere esempio. Già mi mancano tutti i personaggi, e non vedo l'ora di leggere il prossimo. Fresco, dolce, frizzante ma soprattutto VERO. Consigliatissimo.


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘
 


 


 

Outfit:

@versace

@balenciaga

@hermes 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...