Passa ai contenuti principali

Recensione trilogia Life di Maria Filocomo

 


Dear romantic readers, in questi giorni mi sono dedicata alla lettura di una trilogia autopubblicata: la serie Life. Credo che 
potrebbe essere apprezzata dai ragazzi a cui sono piaciuti i libri come After o Bad boy, a quelli che amano i bad boy che non cambiano fino alla fine. L’unica cosa che variano nel loro incasinato carattere è l’amore che proveranno per la protagonista. Nel primo volume abbiamo l’incontro tra il bad boy Aaron e l’ereditiera Shawty. Shawty è una ragazza che dalla vita pensa di non avere libertà. La nostra protagonista ha seguito fino a quel momento la strada dettata da un padre assente iscrivendosi alla facoltà di economia e successivamente dirigendo l’azienda che lui le donerà. Con uno sguardo Aaron si innamorerà della piccola Shawty e da lì inizieranno una serie di disastri che li allontanerà e riavvicinerà continuamente. 

"Solo il cuore è l'unico organo che può prendere determinate decisioni, specie se un queste, prevale un sentimento"

L’amore di Aaron si avvicina quasi all’ossessione…. il solo modo che conosce di amare. Fino a quel momento non sapeva nemmeno il significato di questa parola. Shawty passerà sopra a molte cose da attacchi d’ira a gelosie inutili. Non che lei sia sempre stata molto corretta ubriacandosi e per questo capitare sbadatamente nelle mani di altri ragazzi. Sinceramente ho compatito il povero Hayden (collega di lavoro di Shawty) che per lei è stata più che una spalla su cui piangere. È stato persino minacciato di morte! 
Nel secondo e terzo volume questo amore verrà messo continuamente alla prova da fattori ed eventi esterni. Lei perderà la memoria, sarà allontanata in America dal padre, sarà rapita per colpa di un “nemico” di Aaron…. ma nonostante questo supereranno tutto. 

"L'amore è questo Aaron. E' l'incertezza, è l'insicurezza, è la vergogna, è il dolore, ma è anche la felicità, consapevolezza e sicurezza. E' un tutto di tutto. E noi siamo quel tutto di tutto in questo momento"

L’epilogo ci mostra la vita idilliaca dei protagonisti che finalmente hanno raggiunto un equilibrio….  Shawty in tutti i volumi ha cercato di assorbire un po’ del dolore e dell’oscurità di Aaron cercando di infondergli solo amore. 
Le copertine sono molto belle, l’autrice è giovane e la scrittura rispecchia la sua età ma si è approcciata al mondo dello Young adult con una storia abbastanza tormentata.  Mi è piaciuta l’idea dei diari che Shawty scriveva per la madre e i richiami ai classici.

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@versace Abito monospalla Barocco con stampa

@versace Pumps

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “She’s my sun” di Angela Contini

  “Quando dicono che sembra che il resto del mondo scompaia mentre guardi chi ami, è proprio vero.” Dear romantic readers, l’amore che provo per questa serie è infinito! “She’s my sun” mi ha totalmente rapita pagina dopo pagina. Per chi non conosce questi libri, sappiate che Angela Contini ci “introduce” al mondo del Kpop!  Raeon e Min-ji, abbiamo fatto la loro conoscenza in “She’s my drama” e già da li questi due avevano fatto breccia nel mio cuore, lei con la sua dolcezza infinita, lui con il suo amore che va oltre ogni immaginazione.  Loro contro tutto e tutti hanno attraversato l’odio e il male fino a diventare l’uno il sole dell’altro, fino a non porter vivere separati e se la leggenda del filo rosso è vera, questa coppia ne è l’esempio lampante.  Cosa ho adorato? Tutto come sempre, i Cosmo, Marika, Cassy, leggere di loro mi ha fatto sentire a casa…. L’epilogo per quanto mi riguarda, è stato commovente…. che poi sarà un epilogo? Io spero nella nuova generazione ...

Recensione “Zucchero amore e tanti guai” di Anna Zarlenga

  “Perché l'amore è così. Un incantesimo, a volte. Un pasticcio, molto spesso. Ma è il più dolce pasticcio che possa esistere. E per quanto possa sembrare difficile, ne vale sempre la pena.” Dear #readers, l’amore è pura dolcezza…. Chi meglio di Anna Zarlenga poteva spiegarcelo? Candy è proprio la ragazza che ci rappresenta…. Tanti disastri, intenzionata a riavere un’ex uomo medio sbagliato e incapace di accettarsi. Christian, un bel ballerino di un night club, in apparenza perfetto ma che nasconde delle fragilità. Per chi ama i golden boy in lui troverà il ragazzo perfetto.  Cosa potrebbero fare questi due insieme?  Causare un sacco di risate, farti venire voglia di dolci ma soprattutto farti tornare la voglia di cercare un amore che sia giusto. Questo libro mi ha fatto molto riflettere sul fatto che a volte ci facciamo degli ideali su gente capace di farci sentire sbagliati quando in realtà solo le persone giuste che ci amano davvero sono quelle in grado di farci sentir...