Passa ai contenuti principali

Recensione “Perhaps Love” di Bluebird






Dear romantic readers, accarezzata dai petali di ciliegio in una giornata di primavera. Mi sono sentita esattamente in questo modo leggendo “Perhaps love” di Bluebird. Da ogni pagina traspare l’amore e la delicatezza degna di una grande storia romantica. Come si può capire amo il Kpop e i drama coreani, infatti questo libro mi ha fatto letteralmente sognare ad occhi aperti. A mio parere dovrebbe essere tradotto anche in Corea del Sud per far capire a molti quanto è dura la vita di una band coreana, quanti sacrifici sono disposti a fare per la loro carriera. Ho trovato la storia estremamente accurata. Io stessa mi sono sentita sotto il palco degli SG5 a cantare le loro canzoni. Chi mai potrebbe minacciare un uomo con una baguette in una notte a Liverpool? Proprio la nostra protagonista Bee. Una ragazza che nella vita non ha ricevuto tutto l’amore che ognuno di noi merita. Mentre la luna illumina le strade di una Liverpool che a Bee sembra solo soffocarla, lei rimarrà fulminata da occhi scuri come velluto quelli del bel Hyun-Min. Chi altro se non il leader degli SG5 gruppo band Kpop osannata dal mondo. E se a Bee quel viso così dolce le aveva rubato cuore e testa per Hyun-Min sarà la stessa cosa. Perché quando due anime destinate a stare insieme si incontrano, si riconosceranno e il destino non potrà più separarle. Passeranno insieme una notte così diversa dalla solita routine quotidiana e proprio dopo quella notte tutto per entrambi cambierà. E dopo sei mesi da quella notte Bee inconsapevole di chi fosse quel ragazzo che gli aveva rubato il cuore (e le ciambelle) partirà per Seul pronta a imparare a sorridere lasciandosi tutto il dolore alle spalle. In un attimo si ritroverà catapultata in una nuova realtà e saprà chi è davvero Hyun-Min. Penso che ogni parola usata dall’autrice sia stata perfetta, unica per descrivere un tale amore voluto dal destino. E se a Bee serviva qualcuno che semplicemente le donasse amore, Hyun-Min aveva bisogno di una persona accanto che vedesse oltre la perfezione di un Idol. Ognuno di loro aveva trovato il suo rifugio l’uno accanto all’altro. Un amore che scorre nelle vene, prorompente come un uragano è quello di cui ho potuto leggere. Ma non solo ho amato i protagonisti ma anche tutti i componenti degli SG5. Quell’amicizia unica e fraterna che forse molti non riescono a comprendere. Non vedo l’ora di leggere gli altri volumi dedicati ad ogni membro della  band!! Non vedo l’ora di viaggiare ancora una volta a Seul!! Consigliatissimo a tutte le amanti del Kpop ma anche a chi ancora non lo conoscesse.

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘












Outfit:

@bailman Miniabito in maglia

@louboutinofficial Sneakers Louis Junior in raso

@alexandermcqueen Clutch Skull Four-Ring in pelle


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...