Passa ai contenuti principali

Recensione “Non è detto che mi manchi” di Bianca Marconero


Dear romantic readers, quando un libro lo leggi per quattro volte non ci sono dubbi che sia  tra quelli giusti. Sono davvero felice di aver letto il finale esteso di “Non è detto che mi manchi” con protagonisti Fosco ed Emilia. Questa versione nuova contiene anche il primo incontro tra Alessandro (che ha un posto speciale accanto al mio preferito: Brando) e Alice (se non avete letto “Le nostre prime sette volte” e “L’ultimo bacio” con loro come protagonisti dovete correre a farlo!!)
Tornando al romanzo, Fosco è un giovane programmatore che lavora per la rivista del cugino Alessandro. Penso che Fosco sia uno dei personaggi più buoni di cui io abbia mai letto. È fidanzato con Gaia e per lei deciderà di candidarsi per una promozione. Ma i guai sono dietro l’angolo quando in redazione arriverà una giovane attrice influencer Emilia. La ragazza più dolce e in gamba che possa esserci, una persona da amare, capire e supportare nelle sue fragilità. Ho riso così tanto quando Emilia ha scambiato Fosco per l’idraulico!! Per non parlare del momento in cui Alice gli regalerà LA CALAMITA! Le apparenze a volte ingannano e Fosco ed Emilia lo capiranno benissimo. E cosa può succedere quando due persone così diverse condivideranno un appartamento? Tra disguidi, colpi di scena e genitori impossibili lo adorerete. 

"Fosco mi ha appena reso vera agli occhi del mondo, e anche se non glielo avevo chiesto, né glielo avrei chiesto mai, il fatto che lui abbia agito, togliendo la cosa dal tavolo della discussione è la prova che sa di me più di quanto sappia io stessa."

Bianca ad ogni libro mi provoca un colpo al cuore! Le situazioni all’improvviso precipitano ma per fortuna trovano il modo di risollevarsi e far sorridere i lettori con le lacrime agli occhi! 
Loro sono l’incastro perfetto, si capiscono e compensano a vicenda. Il finale esteso mi ha fatta davvero commuovere. Emilia pensa di conoscere al meglio il suo Fosco ma in realtà ne rimarrà ancora una volta sorpresa.  E in una serata magica il loro lieto fine sarà svelato.

"I nostri sguardi si incontrano e il suo sorriso mi colpisce come se fosse il primo che mi fa, come se scoprissi in questo istante il mio scopo nella vita."

Mi piace lo stile dell’autrice, mi piace la narrazione e ovviamente l’ambientazione. Infatti amo che  sia ambientato nella nostra bella Italia e che si tratti il campo giornalistico/ web (un sogno per me). Tutto il romanzo  dà un messaggio importante: la vita deve essere affrontata di petto e se sei fortunato ad avere una persona accanto in grado di supportarti allora sei invincibile.
È bello a volte leggere storie in grado di farti sognare. 
P.s. aspetto trepidante i libri sulla nuova generazione!! 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘






Outfit:

@marchesafashion 

@louboutinworld Pumps Kate

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...