Passa ai contenuti principali

Recensione “Medium per amore” di Deborah Fasola

 

Dear romantic readers, come sappiamo davvero chi siamo? Come sappiamo cosa essere o cosa vogliamo in futuro? Ho trovato queste domande in “Medium per amore”  un romanzo intriso di magia. Lo stile è semplice e il libro si legge tutto in una volta in modo estremamente scorrevole come “Un testamento per farci innamorare”. Un libro da leggere sotto l’ombrellone. 
I protagonisti sono belli. Ognuno di loro alla ricerca di qualcosa…. certezze dal futuro, fuga dal passato…. Da Adam ho avuto forti vibrazioni di Chris Evans (riguardo l’aspetto) direi che un vicino così lo vorrei anch’io. Agnes è una ragazza che non sa nemmeno lei di essere pura, buona…. una persona a cui stanno a cuore davvero gli altri.
Il libro è a Pov alterni, ho adorato leggere di entrambi in particolare per capire al meglio i sentimenti di Adam. Il perchè è diventato come è diventato. 
La storia si apre con un Agnes in cerca di lavoro. Lei fidanzata con un uomo che le darà la certezza su quello che pensa sull’amore…. Inevitabile ma destinato a uno sfracello. Il destino ci metterà lo zampino quando la zia le lascerà in gestione il negozio di “magia” nel misterioso quartiere francese di New Orleans e lei sarà assunta come medium. Il dilemma per Agnes è farlo o non farlo? Accetterà riluttante ma scoprirà che il figlio dell’uomo che l’ha assunta sarà proprio Adam il nuovo (bellissimo e playboy) vicino di casa. Ma dietro quel rubacuori c’è molto di più. Un’anima ferita dal passato alla ricerca di una casa. La sua casa diventerà proprio Agnes. Non dimentichiamo il fratellino di Adam, Ned che darà un grande aiutino ai due. 

"per me l’amore non è un gioco, così come non lo è esprimere sentimenti agli altri che poi magari ci credono. Si deve essere sicuri di quello che si dice, non si deve parlare per affetto o entusiasmo del momento, perché certe parole segnano il cuore più di certi schiaffi."


Questa storia d’amore non è di certo dettata dal caso. E a volte i nostri cari possono condurci in una strada che è quella a cui siamo destinati per essere felice. 
Lo consiglio, ogni tanto un po’ di magia è necessaria nella vita!! 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento 
e condividi 😘




Outfit:

@zimmermann Aliane belted embroidered linen mini dress

@gianvitorossi zeppa in camoscio 85mm






Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...