Passa ai contenuti principali

Recensione “Anatomy. Una storia d’amore” di Dana Schwartz

 

Dear romantic readers, “Anatomy. Una storia d’amore” è un libro che fin da subito, leggendo la sua trama, mi ha estremamamente colpita. Non ci troviamo di fronte un romance puro, il racconto è molto stile love story gotica incentrata principalmente sulla figura della protagonista intenta a realizzare il suo sogno.

 

Hazel è una giovane donna della Ediburgo del diciannovesimo secolo. A quel tempo le donne potevano passare il loro tempo solamente tra banchetti, tè con le amiche, balli (un pò tutto quello che abbiamo visto in Bridgerton). . . . ma Hazel ha un sogno, quello di diventare un medico. Per questo motivo farà una scommessa con uno dei dottori piu celebri e importanti della società, se riuscirà a superare l’esame di abilitazione senza frequentare le lezioni allora potrà dedicarsi alla medicina nonstante fosse una donna. La materia peró non è solo teoria per questo quando Hazel incontrerà Jack (un trafugatore di cadeveri) vedrà un’occasione imperdibile ma la Edimburgo notturna e misteriosa cela tra le sue trame molti misteri, dalla scomparsa di persone alla peste di cui nessuno ormai sembra preoccuparsi.


“Quando Jack guardava Hazel, invece, la fiamma era viva e guizzava con vigore. Ne sentiva il calore e la potenza, ne udiva il crepitare. Con lei era come vedere il fuoco

prendere vita.”


Note positive Hazel. Amo  questo genere di protagoniste che con caparbietà e volontà inseguono in ogni maniera il loro sogno andando contro una società che le vorrebbe solo bamboline silenziose in un matrimonio combinato. Mi sono persino commossa leggendo il momento in cui come medico ha assistito alla nascita di una nuova vita.

Jack invece non l’ho inquadrato bene, per lui è stato un po’ un colpo di fulmine. . . . peró mi è mancato qualcosa da parte sua.


“può davvero considerarsi un incontro se non sapete neppure come mi chiamo?» ribatté lui, e quella volta strizzò

l'occhio per davvero.

Hazel sentì un calore sconosciuto strisciarle dall'ombelico fino al petto, un travolgente entusiasmo che fino ad allora aveva provato solo durante i suoi esperimenti, quando i risultati non le erano ancora noti. Era simile a una trepidante attesa, alla smania di sapere cosa sarebbe successo combinata alla sensazione di aver bevuto un calice di champagne a stomaco vuoto.”


Leggendo la trama pensavo di trovarmi di fronte a un libro simile alla saga di Rose e Thomas della Maniscalco. . . ma poi mi sono dovuta ricredere. La storia è abbastanza originale però c’è stato un qualcosa che mi ha frenato. La verità è che mi è mancata la componente romantica. La storia d’amore c’è, ma è messa tanto in secondo piano. . . . per di piu verso l’80 percento del libro ho iniziato a ripetere a macchinetta “No vabbè non ci credo”. Avrei voluto leggere qualcosa in piu nell’epilogo. 

Se amate le atmosfere gotiche, una Edimburgo cupa, spaventosa con un mistero da risolvere e forse anche un pizzico di magia allora questo è il libro che fa per voi. 

Fatemi sapere le vostre reazioni alla lettura! Sono estremamente curiosa.


“«Dovrebbero dirti che sei bellissima ogni volta che sorge il sole.

Dovrebbero dirti che sei bellissima tutti i mercoledì. E all'ora del tè.

Dovrebbero dirti che sei bellissima il giorno di Natale, e la vigilia di Natale, e la sera prima della vigilia di Natale, e a Pasqua. Dovrebbero dirtelo nella notte di Guy Fawkes e a Capodanno, e l'otto di agosto, senza nessun motivo.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@ullajohnson Abito

@machandmach Mules

@patou Orecchini

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...